Rischio maltempo nel giorno del matrimonio: come comportarsi?

Il matrimonio bagnato è sempre fortunato, almeno fino a quando resta solo un detto e non un dato di fatto!

Le previsioni meteo sono certamente uno dei migliori alleati per chi organizza eventi nuziali e di certo non si può evitare di festeggiare anche se s’incappa in tanto vento, pioggia, grandine, neve e persino una tromba d’aria.

Ma occorre sempre tener conto che con un’ottima organizzazione e pianificazione, garantirà sempre un piano b, che gli sposi e gli ospiti potranno sempre utilizzare!

Secondo gli esperti di wedding  un bravo wedding planner deve quindi studiare il rischio maltempo, sin dal primo giorno in cui pianifica l’evento, in modo tale che il preventivo legato a questa spiacevole possibilità sia chiaro fin da subito e non comprometta l’ottima riuscita della festa nuziale.

In questo post parleremo di tutto quello che c’è da sapere sul rischio del mal tempo e come comportarsi a dovere!

Vi ricordiamo, inoltre, di fidarvi sempre delle informazioni contenute all’interno del blog di Ersilia Principe, che vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier di abiti da sposa a Napoli in Campania sito precisamente a Pozzuoli, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Leggi anche: Matrimonio tema ghiaccio: il trend perfetto per i matrimoni invernali

Rischio maltempo nel giorno del matrimonio: Il piano B

Per non subire il rischio maltempo nel giorno del matrimonio e avere un piano b occorre scegliere una location che possa ospitare all’interno almeno lo stesso numero di persone previste per una festa all’aperto.

Lo spazio previsto in caso di pioggia deve essere confortevole e ben attrezzato, in modo che gli ospiti si sentano a loro agio, e in questi casi i tavoli devono essere ben distanti dal confine della terrazza, altrimenti si rischia che alcuni ospiti si bagnino.

Fondamentale è la presenza di un guardaroba, in cui gli ospiti potranno lasciare eventuali soprabiti e ombrelli, anche se il matrimonio viene celebrato in estate.

Se festeggiare al coperto è impossibile, allora, l’unica soluzione è quella di noleggiare una tensostruttura, preferibilmente con pareti richiudibili. I costi di queste strutture non sono bassi e aumentano naturalmente per i modelli più belli e vanno prenotate con largo anticipo, e qualora non dovessero più essere utilizzate, dovranno comunque essere pagate.

Secondo gli esperti bisogna considerare anche la superficie su cui va montata: un prato verde e rigoglioso potrebbe rivelarsi un incubo in caso di pioggia, pertanto andrà prevista una pavimentazione rialzata.

È ovvio che la location e il catering cercheranno sempre di attuare la procedura standard, ma è bene stabilire anche quali sono i tempi minimi previsti per un cambio di programma, e nel caso abbiate previsto le tensostrutture, considerate che queste dovranno essere montate di norma il giorno prima, visti i lunghi tempi di montaggio.

Continuate a seguirci e avrete sempre le giuste dritte su eventi nuziali di qualità!

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?