Hai appena avuto una proposta di matrimonio e sei così felice da non capire quello che ti sta succedendo?
L’emozione è così forte da non vedere l’ora di raccontarlo a tua madre e alla tua migliore amica?
Stai già pensando all’abito da sposa, alla location, alla lista invitati e a chi ti farà da testimone?
Bene, allora fermati un attimo, respira profondamente e rilassati; una volta ripresa pensa solo ad una cosa: come scegliere la data del giorno più bello e importante della tua vita!
Eh sì, perché come in tutte le cose ci vuole metodo e farsi prendere dall’entusiasmo e scegliere un giorno come un altro non è consigliabile.
In questo articolo spiegheremo le tre regole da seguire per scegliere, nel modo migliore, la data del proprio matrimonio.
Nel frattempo, dai un’occhiata anche alla nostra collezioni di abiti da sposa cliccando qui, dato che dopo aver scelto la data, il secondo step è la scelta dell’abito!
Scegliere un giorno speciale
Il giorno speciale lo trovi ricordandoti i momenti più belli vissuti assieme al tuo compagno, il vostro primo appuntamento, il primo concerto, la prima volta che vi siete baciati o che vi siete detti di amo.
Il giorno più bello deve rimandare ad una data altrettanto significativa, ma occorre sempre pensare attentamente e capire se è possibile renderla compatibile con le vostre esigenze “nuziali”.
Se il giorno prescelto è il 13 febbraio e hai sempre sognato di sposarti sotto un sole magnifico, puoi ripiegare scegliendo solo il numero e non per forza il mese.
Addirittura, se ricordi che quel giorno speciale era un venerdì, puoi scegliere il venerdì di un mese primaverile o estivo, e il gioco e fatto!
Scegliere la stagione giusta
Primavera o Estate? O addirittura Inverno!
La stagione giusta deve rispecchiare il tuo stato d’animo e, ovviamente, devi sempre confrontarti con il tuo compagno per decidere quella più indicata.
Anche perché, se hai già scelto la data, o meglio, se hai spinto il tuo lui a scegliere quel giorno, concedigli almeno di prendere parte alla decisione della stagione in cui organizzare la festa nuziale.
E, soprattutto, non fossilizzarti sulle stagione “calde”, anche l’inverno ha i suoi lati positivi, e non solo.
Se scegli di sposarti, ad esempio, in autunno ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulle ultime tendenze autunnali in fatto di matrimonio e vedrai le tante opportunità per organizzare un evento con i fiocchi!
Scegliere il budget più adeguato
Il giorno più bello ha i suoi costi e magari se hai scelto un sabato o una domenica sai bene che sono i giorni da codice rosso.
Per codice rosso si intente giorni molto richiesti e molto costosi e soprattutto molto “bloccati”, se scegli un determinato ristorante, potresti anche aspettare un anno prima di avere un week end libero per festeggiare in quella determinata location.
Ma non ti scoraggiare, c’è una soluzione a tutto e di location ce ne sono tante, infatti ti invitiamo al leggere il nostro articolo su come organizzare un matrimonio con un budget esiguo, consigliato anche a chi ha più denaro da investire.
In questo pezzo troverai tanti spunti per scegliere location di livello anche nei giorni del fine settimana.
Ascolta i nostri consiglii e avrai modo di scegliere la data più consona alle tue esigenze!