Matrimonio vintage: le idee migliori per organizzarlo in maniera perfetta

Il matrimonio vintage è un tema molto romantico e di tendenza che richiama i gusti sofisticati e retrò delle coppie che decidono di sposarsi.

Organizzare evento del genere significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, con dettagli eleganti e raffinati, che richiamano lo stile dei tempi passati. Si tratta di un evento che richiede cura e attenzione ai dettagli.

Un matrimonio a tema che, se pianificato a dovere, può garantire un risultato che sarà sicuramente memorabile e romantico.

A detta degli esperti del campo wedding, per garantirne il successo è importante curare ogni dettaglio, dalla scelta della location alla scelta degli abiti, passando per la decorazione e gli accessori.

In questo post vi diremo le idee migliori per organizzare un matrimonio vintage in maniera perfetta!

Vi ricordiamo, inoltre, di fidarvi sempre delle informazioni contenute all’interno del blog di Ersilia Principe, che vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier di abiti da sposa a Napoli in Campania sito precisamente a Pozzuoli, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Leggi anche: Guestbook per il matrimonio: l’idea perfetta per conservare i ricordi

Matrimonio vintage: elementi chiave per il successo

Il matrimonio vintage e la sua organizzazione devono prevedere questi elementi chiave per il suo successo.

La location è fondamentale per creare l’atmosfera desiderata.

Scegliere una villa d’epoca, un castello o una location rustica e caratteristica può essere la scelta perfetta per un matrimonio vintage. Assicurati che lo stile della location si adatti al tema che hai scelto.

Gli abiti degli sposi devono essere in linea con lo stile vintage che hai scelto per l’evento nuziale.

Abiti dal taglio sartoriale, con dettagli retrò come pizzi, perle e bottoni dorati possono essere la scelta perfetta per una sposa dallo stile vintage. Anche lo sposo può optare per un abito d’epoca, magari con un papillon o un fiocco sulla giacca.

La decorazione è un elemento fondamentale per creare l’atmosfera vintage desiderata.

Fiori dal sapore retrò come le rose, le peonie e le ortensie possono essere la scelta perfetta per la decorazione del matrimonio.

Anche gli accessori come centrotavola, candele e lanterne possono contribuire a creare l’atmosfera desiderata.

La scelta del menù può essere un’altra occasione per richiamare lo stile.

Opta per piatti tradizionali e raffinati, magari con un tocco retrò come la presentazione su piatti vintage o l’uso di posate d’epoca.

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?