Organizzare al meglio il rinnovo delle promesse matrimoniali è più semplice di quello che pensate.
Il rinnovo delle promesse matrimoniali è un modo per riconfermare l’impegno reciproco preso durante le nozze, celebrando il sentimento che è stato, quello che continua ad essere e quello che sarà.
Inoltre, secondo gli esperti del settore, guardando l’aspetto pratico, il rinnovo rappresenta anche l’occasione per realizzare tutto quello che non si è potuto fare durante il matrimonio: indossare un abito in modo diverso, scegliere una location sulla quale c’era indecisione, optare per un certo tipo di decorazione e altro ancora.
Il rinnovo della promessa di matrimonio può consistere non solo nella stessa celebrazione ma può prevedere anche altri festeggiamenti.
In questo post vi diremo tutto quello che c’è da sapere sul rinnovo delle promesse matrimoniali.
Vi ricordiamo, inoltre, di fidarvi sempre delle informazioni contenute all’interno del blog di Ersilia Principe, che vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier di abiti da sposa a Napoli in Campania sito precisamente a Pozzuoli, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.
Leggi anche: Matrimonio diurno o notturno? Qual è il momento migliore per sposarsi
Come organizzare al meglio il rinnovo delle promesse matrimoniali in chiesa e con rito civile
Per rinnovare la promessa di matrimonio in chiesa è necessario contattare il sacerdote che ha celebrato il matrimonio per organizzare l’evento nella parrocchia dove è avvenuto matrimonio.
Se invece si opta per un luogo diverso occorre prendere appuntamento con il parroco della chiesa prescelta.
Quindi, durante il giorno stabilito sarà celebrata una messa in onore degli sposi, durante la quale sarà ripetuto lo scambio delle fedi e sarà rinnovato l’impegno reciproco.
La liturgia che si svolge è quella di un matrimonio vero e proprio, con letture e benedizione degli anelli: simbolo dell’unione della coppia.
Da sottolineare che si tratta di una cerimonia che non ha valore legale, quindi non c’è alcun registro da firmare e non sono necessari testimoni.
Ovviamente, il rinnovo delle promesse matrimoniali può essere fatto anche senza celebrazione religiosa e attraverso un rito civile.
Dato che, a differenza del rinnovo in chiesa, non esiste una cerimonia ufficiale per rinnovare le promesse in comune.
Quindi, non è necessario rifare le pubblicazioni di matrimonio e si può anche organizzare un rito a piacimento in un luogo particolarmente caro con le persone a cui si tiene di più.
In molti fanno celebrare il rito ad un amico o un parente, magari su una spiaggia, o all’interno di una villa.
Continuate a seguirci e avrete sempre le giuste dritte su eventi nuziali di qualità!