Le idee più gettonate per gli after party non sono poche, ma occorre sceglierle con metodo e in base alle proprie preferenze ed esigenze.
Secondi gli esperti del settore, dopo tanti mesi passati ad organizzare le nozze è difficile accettare che la festa finisca e il post cerimonia è l’ideale per continuare a festeggiare il momento più bello della vostra vita!
In questo post vi spiegheremo come organizzarvi nel modo migliore per avere un after party di altissimo livello e dedicato al pure divertimento.
Ovviamente, la differenza sta nella scelta tra matrimonio diurno o serale, ma le opzioni sono comunque notevoli e molto interessanti a seconda della tipologia di evento.
Fidatevi delle informazioni contenute all’interno del blog di Ersilia Principe, che vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier di abiti da sposa a Napoli in Campania sito precisamente a Pozzuoli, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.
Leggi anche: Manicure per la sposa: stili di tendenza per il matrimonio
l dopo cerimonia: le idee più gettonate per gli after party
l dopo cerimonia per il matrimonio diurno, secondo i media ed esperti del settore hanno una regola cardine: svegliarsi molto presto per i preparativi, dato che tra make up, l’acconciatura e l’abito si arriva stanche all’evento.
Per i matrimoni di giorno si parte con l’aperitivo in villa: location giusta per proseguire la festa di sera, con un aperitivo ed un ultimo brindisi.
Inoltre, se si scegli il giorno che coincide con una festa di paese, dopo il taglio della torta gli invitati potranno proseguire i festeggiamenti senza tardare eccessivamente.
Infine, c’è l’opzione: sorpresa con amiche se non siete amanti dei classici addii al nubilato, con spogliarellisti e torte sexy. Collezionare i ricordi più belli insieme a loro sarà una scelta sempre vincente!
Per i matrimoni di sera si propone l’open bar e musica dal vivo, magari con fuochi d’artificio! Gettonatissimo anche il brunch del giorno dopo: il modo migliore per far durare la festa un giorno in più!
E infine, il photo booth: l’invenzione americana che spopola nei matrimoni di Generazione Y: la generazione dei nati tra l’inizio degli anni ottanta e la metà degli anni novanta o primi anni duemila.
Continuate a seguire il nostro blog per avere tutte le informazioni utile sul settore wedding!