Come calcolare il budget per il matrimonio

Calcolare il budget per il matrimonio è una pratica più semplice di quello che sembra. Di fatto, gli elementi che entrano in gioco affinché tutto vada come deve andare non sono pochi.

I fiori, l’abito da sposa, tutte le decorazioni, il menù e le partecipazioni nuziali, persino la musica e l’intrattenimento e anche la torta e la location sono aspetti che economicamente risultano rilevanti.

Le questioni a cui pensare nell’organizzazione dell’evento sono notevoli e stare attenti a non dimenticare l’essenziale e ricordare ogni singolo passaggio sono i due passaggi fondamentali per ottenere il risultato finale: un matrimonio a prova di budget!

In questo articolo vi daremo tutte le dritte utili per pianificare economicamente bene il vostro evento nuziale.

Fidatevi delle informazioni contenute all’interno del blog di Ersilia Principe, che vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier di abiti da sposa a Napoli in Campania sito precisamente a Pozzuoli, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Leggi anche: Elopement Wedding: cos’è la fuga d’amore romantica

Come calcolare il budget per il matrimonio: il piano operativo

Calcolare il budget per il matrimonio significa soprattutto definire un budget preciso che comprenda tutti i servizi desiderati.

In primis, occorre stilare delle liste specifiche, in base a tutto quello che vi occorre.

La location, l’aspetto legato all’intrattenimento musicale, le foto e i video che immortaleranno i ricordi di quel grande giorno, le partecipazioni, gli abiti, il trucco sono tutti aspetti fondamentali per la riuscita dell’evento, e capire il loro costo è fondamentale!

Fare la lista degli invitati è il primo passo da compiere prima di iniziare ad organizzare il grande giorno: si parte, appunto, dal numero degli invitati, passando per la scelta della location e, ovviamente, a quella del menù che dovranno soddisfare le condizioni di qualità-prezzo.

Per quanto riguarda il fotografo di nozze non bisogna fare l’errore di non affidarsi a un professionista, poiché sarà lui l’artefice dei ricordi della vostra giornata.

Mentre per le bomboniere e per altrettanti invitati occorre basarsi su un numero di persone specifico in cui dare precedenza solo a familiari e amici più stretti.

Occhio anche ai fiori: scegliere solo quelli di qualità e per l’intrattenimento affidarsi sempre a professionisti e mai agli improvvisati.

E, infine, l’abito da sposa: tutto dipende da cosa si desidera e dalle proprie priorità in merito all’abito dei sogni, e soprattutto dalla qualità e dalla serietà del fornitore scelto.

Continuate a seguire il nostro blog per avere il maggior numero di aggiornamenti sulle notizie riguardanti il mondo del wedding.

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?