Corone per la sposa: guida alla scelta

Le corone per la sposa da scegliere per il matrimonio rappresentano un pezzo molto importante del puzzle nuziale. Un mosaico in cui rientrano altri aspetti fondamentali come: cerimonia, viaggio e, soprattutto, l’abito da sposa!

L’acconciatura della sposa è il fattore che influenza maggiormente la scelta di questo accessorio, che deve essere adatto al suo stile personale e a quello della cerimonia.

Secondo gli esperti del settore si tratta di un dettaglio floreale particolarmente versatile, che si abbina benissimo a qualunque acconciatura: capelli corti o lunghi, lasciati liberi, mossi, voluminosi al naturale oppure raccolti in sensuali e lunghe trecce, code o chignon bassi.

Quindi, ribadiamo che è possibile abbinare l’accessorio a qualunque acconciatura si decida di ricreare, ma sarà necessario mantenere quest’ultimo in un aspetto scomposto o disordinato, praticamente disinvolto e imperfetto, per essere di tendenza.

La sua forma non deve mai essere precisa e ricercata e ben venga qualche capello fuori posto, sostengono gli esperti di wedding.

Ersilia Principe vi ricorda che, scegliendo il suo atelier, sito a Pozzuoli, in provincia di Napoli in Campania, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Corone per la sposa: le diverse tipologie

La corona per la sposa è maggiormente adatta per gli eventi nuziali primaverili ed estivi.

Per tale occasione i colori potranno essere sia delicati che appariscenti, l’importante è che siano ben mescolati tra di loro al fine di determinare un ottimo equilibrio.

L’accessorio può essere utilizzato anche durante i mesi freschi o invernali ma, in tal caso, occorre utilizzare dei piccoli dettagli da aggiungervi e che la abbinino maggiormente alla stagione in corso: legnetti, arbusti o bacche.

Inoltre occorre l’ausilio di colori meno vivaci.

È possibile scegliere l’articolo più adatto al proprio tra le diverse tipologie, sono infatti molti i fiori e i vari materiali che possono essere utilizzati per la sua realizzazione: fiori freschi di piccole dimensioni e più semplici sono ideali per uno stile informale, mentre elementi floreali di grandi dimensioni e molto voluminosi sono perfetti per una cerimonia in stile bohémien.

Un particolare fondamentale è che i fiori utilizzati per creare una corona dovrebbero essere preferibilmente freschi, di stagione e resistenti. Inoltre, prima di indossare la corona, occorre mantenetela in acqua o all’interno di un ambiente particolarmente fresco.

I fiori veri sono quelli più utilizzati, ma quelli di seta o sintetici, oppure secchi o di carta, intrecciati tra di loro tramite nastri colorati oppure con i loro stessi steli o legnetti vanno bene lo stesso.

Esaltare la bellezza della sposa è il compito della corona di fiori, oltre ad incorniciarne il volto senza appesantirlo, rendendolo assolutamente armonioso!

Continuate a seguire il nostro blog per avere il maggior numero di aggiornamenti sulle notizie riguardanti il mondo del wedding.

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?