Addio al nubilato: le regole fondamentali

L’addio al nubilato è un evento importante quanto la cerimonia di nozze stessa!

Prima di dire il sì che vi legherà per sempre al vostro lui dovete, assolutamente, concedervi una serata di svago e relax, in cui a regnare sarà solo il sano divertimento, magari condito da qualche piccola trasgressione.

Questo articolo, però, non è rivolto alle future spose ma alle loro amiche, che avranno il compito non proprio arduo, di organizzare il party pre-nuziale.

Vi diremo come organizzarvi e come mettere a punto un addio al nubilato con i fiocchi!

Ersilia Principe vi ricorda che, scegliendo il suo atelier, sito a Pozzuoli, in provincia di Napoli in Campania, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Leggi anche: Addio al celibato: come organizzarlo da tradizione

Addio al nubilato: i passaggi fondamentali

In primis l’addio al nubilato deve essere offerto dalle amiche della sposa, che devono a loro volta eleggere l’organizzatrice generale che coordinerà tutte le fasi del party.

Una lista con tutte le amiche, anche quelle meno strette, va stilata per comprendere il numero delle partecipanti. Un discorso è un party con 10 ragazze e un altro è con 30/40 partecipanti all’evento.

Datevi delle scadenze, per decidere il numero delle partecipanti, il budget, la location e, soprattutto, la data dell’evento.

Ovviamente, la sposa non dovrà sapere nulla, ed essere solo stupita e contenta del vostro lavoro!

Altra dritta importante è non imporre il cosiddetto “programma del party” alle altre partecipanti, basta suggerire un paio di mete prima di decidere tutte assieme, in modo da coinvolgere anche le altre nell’organizzazione generale dell’addio al nubilato.

Una volta scelta la location e fissata una data è fondamentale avvertire preventivamente la futura sposa.

Contrariamente a quello che si vede nei film, certi eventi non si festeggiano il giorno prima del matrimonio.

Potrebbe interessarti anche: Le Spose di Ersilia Principe: sartorialità raffinata, personalizzazione e attenzione ai dettagli! 

Addio al nubilato: party sobrio o trasgressivo?

Decidere se organizzare un evento tranquillo o ricco di “movimenti” dipende dalla persona che si va ad omaggiare.

Se la futura sposa è una persona semplice, e poco avvezza alla mondanità, una serata tranquilla che consiste magari in una cena con un po’ di animazione può essere l’ideale come soluzione.

Da non trascurare, però, l’effetto sorpresa!

Magari, a conclusione di una serata tranquilla, una torta con uno spogliarellista che esce e che stuzzica un pò la protagonista dell’addio al celibato non rappresenta un finale così fuori tema, anche per una persona poco avvezza a queste situazioni.

In generale, evitare sempre la volgarità e puntare sulla “sana trasgressione”!

Per sana trasgressione si intende una serata all’insegna dello spasso, in un club dove si mangia, si beve e si balla con gran gusto, senza mai scadere o trascendere in situazioni scabrose.

La sobrietà è sempre sinonimo di puro divertimento.

Quindi, se volete una serata a tema, o ricca di “animatori” arzilli a fare da stimolo per un party indimenticabile, conviene sempre organizzare un evento in cui la trasgressione è ben misurata e mai acuita a livelli esasperati.

Uno spogliarello finale, per essere chiari, ci può stare ma senza esagerare, basta stuzzicare chi di dovere al punto giusto per ottenere un ottimo risultato!

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?