Il velo da sposa è l’accessorio che completa in modo indissolubile il look dell’abito, donando a quest’ultimo la “corona” per la futura sposa, regina e protagonista assoluta delle nozze.
Il vestito è sempre il vero protagonista, nessuno lo mette in dubbio, ma nessuna sposa può salire all’altare senza fare attenzione a questo particolare dettaglio. Gli accessori dell’abito da sposa rubano da sempre la scena all’abito, protagonista indiscusso della cerimonia proprio grazie ai suoi particolari “complementari”, e il velo è il particolare per eccellenza!
Non esistono solo le scarpe, i fermagli per capelli, gli immancabili gioielli, le cinture e le borse, ma anche e soprattutto Il velo, che è un oggetto di moda fondamentale, in epoca moderna, anche se è giusto specificare che il suo significato è mutato, e non poco, nel corso della storia.
In questo articolo parleremo della sua storia e delle nuove tendenze.
Ersilia Principe vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier, sito a Pozzuoli, in provincia di Napoli in Campania, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.
Leggi anche: Come noleggiare un’auto nuziale
Il Velo da sposa, storia dell’accessorio per eccellenza
Il Velo da sposa nasce con il famoso flemmum, in epoca romana, ovvero un tessuto di colore rosso o giallo e per nulla leggero.
All’epoca le spose ponevano sulla testa, coperta dal velo, una corona composta da mirto e fiori d’arancio: un simbolo che rappresentava assoluta verginità.
In epoca medievale, invece, le spose facevano ingresso all’interno delle chiese con la testa coperta dal velo, per simboleggiare innocenza. Nel Medioevo, inoltre, allo sposo era permesso di alzare il velo solo alla fine della cerimonia.
Nel periodo rinascimentale il velo assume una connotazione quasi politica, tesa a simboleggiare, assieme all’abito, il prestigio e lo status sociale della famiglia della sposa. All’epoca l’abito, per essere all’altezza del casato, doveva essere originale, prezioso ed elegante.
In merito ai colori, quello che ha dominato ogni epoca è stato bianco, assieme ai decori in oro o in argento.
Il velo e le sue peculiarità sono cambiate e si sono evolute nel tempo, senza mai perdere fascino ed eleganza.
Potrebbe interessarti anche: Make Up Sposa 2020: tutte le novità
Il Velo da sposa: le tendenze 2020
Veniamo alle nuove tendenze in materia di velo da sposa, che per un matrimonio all’insegna del romanticismo deve essere necessariamente lungo e con un pizzo bordato e vaporoso, secondo le riviste wedding più accreditate.
Restano di tendenza i gioielli preziosi, che continuano a mietere successi grazie al tono “principesco” che riescono a donare all’intero abito.
Ma attenzione, il 2020 sarà l’anno del look minimal!
Le ultime sfilate Haute Couture hanno presentato semplici tailleur e casti abiti minimal che vanno, però, assolutamente accessoriati.
Il collier, ad esempio, reinterpretato in chiave contemporanea sotto forma di nuovi accessori da sposa è una delle tendenze regine del 2020. Resiste, inoltre, l’allure rinascimentale, a vantaggio dello stile. Come? Grazie alle maxi perle che impreziosiscono cerchietti e altri accessori per capelli.
Dior durante la sfilata primavera estate 2020 ha abbracciato il ritorno degli accessori country chic come i maxi cappelli di paglia, i gioielli floreali, e i secchielli in rafia.
Si tratta di particolari perfetti per una cerimonia a tema o en plein air.
Tra le reali, secondo i media di settore, a vincere la sfida della tendenza di riferimento è il look di Eugenia di York che batte anche Kate Middleton grazie alla tiara senza velo. L’oro resta, invece, l’unico colore adatto ad emulare le principesse.
Infine, sono moltissime le future spose che scelgono l’abito low cost.
Niente accessori sfarzosi a vantaggio di pezzi basici, da poter utilizzare anche dopo la cerimonia.
Continuate a seguire il nostro blog per avere tutte le info di tendenza sul wedding.