Catering per il matrimonio: come sceglierlo

Il catering da scegliere per un matrimonio perfetto è la base portante dell’evento nuziale.

Il cibo è l’essenza del “banchetto nuziale”, l’aspetto più commentato dagli inviatati dopo l’abito da sposa, un elemento ancor più importante della location e anche delle immancabili bomboniere.

Non a caso, a detta degli esperti di wedding, il catering rappresenta il fattore che condiziona maggiorante il successo dell’evento nuziale, considerando che il banchetto sarà il momento più ricordato dagli invitati oltre ad essere il più ricco di commenti.

Per questo motivo, il menù deve essere scelto con largo anticipo, con estrema cura, e dopo aver analizzato una serie di opzioni che vanno dal budget alla qualità dei prodotti.

In questo post vi daremo le giuste dritte per scegliere nel modo più appropriato il catering nuziale.

Ersilia Principe vi ricorda, inoltre, che scegliendo il suo atelier, sito a Pozzuoli, in provincia di Napoli in Campania, saprà come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.

Leggi anche: Make Up Sposa 2020: tutte le novità

Catering, selezionare in base all’offerta aziendale

Primo aspetto da considerare è il numero degli invitati, particolare rilevante che vi metterà in condizione di scegliere la giusta quantità, prima ancora di notare la qualità dei prodotti alimentari.

Dopo questo passaggio obbligato, conviene contattare più di un’azienda addetta al catering, in modo da avere un quadro chiaro delle varie offerte di mercato del settore.

Il vostro istinto sarà fondamentale per la scelta, ma fate molta attenzione alle recensioni che trovate sulle pagine social o sui siti specializzati.

Se sulla pagina facebook di un’agenzia che vi è parsa idonea alle vostre esigenze sono notevoli i commenti negativi fatevi una domanda e datevi, subito, una risposta: “Come mai sembrano così professionali eppure in tanti si lamentano?”.

Guardarsi attorno non è un’azione sprecata, anzi, le informazioni condivise sono importanti per la scelta finale, che deve essere dettata da tre elementi: qualità, economicità e professionalità degli addetti al servizio.

Già, gli addetti al servizio: i camerieri, ovvero coloro che serviranno e che avranno il contatto diretto con gli invitati. Il servizio di sala non è un optional e deve essere svoto in modo impeccabile.

E poi ci sono i servizi aggiuntivi: sommelier e torte.

Particolari non da poco e che devono essere all’altezza della situazione.

Potrebbe interessarti anche: Matrimonio in Streaming: come funziona

Gusto e non solo, per scegliere il catering giusto

Veniamo ai sapori e alla qualità delle materie prime che daranno vita al lato food and drink del matrimonio, elementi centrali del catering nuziale.

Elementi centrali che, fidatevi, fanno la differenza!

Come fare per scegliere il catering che regala i sapori più raffinati e di tendenza? Semplice, andare a trovare i vostri candidati nel momento della “verità”, ovvero durante altri eventi oltre a quelli nuziali in cui sfoderano la propria arte culinaria e di sala: presentazioni di libri e dischi, avvenimenti mondani, serate a tema e altre situazioni analoghe.

Questo è il modo più indicato per testare il livello aziendale e la propria offerta.

Infine, non sottovalutate la varietà di posate, tovaglie, bicchieri e altro materiale specifico che impreziosisce il servizio, dato che anche l’occhio vuole la sua parte.

Continuate a seguire il nostro blog per restare informati in tema wedding!

Apri la chat
1
Ti serve aiuto?
Salve
Come possiamo aiutarti?