Essendo uno degli abiti più femminili e sensuali, il vestito da sposa a sirena permette di valorizzare al massimo la sagoma della sposa, aprendosi in una gonna dopo che vita e fianchi sono stati avvolti.
Potrebbe venire in mente che sia un abito adatto solo a donne alte e slanciate, ma non è così: tutte le donne potrebbero essere valorizzate al meglio da un abito a sirena.
Donne munite di qualsiasi fisico.
Vi ricordiamo che scegliendo il nostro atelier, sito a Pozzuoli, in provincia di Napoli in Campania, sapremo come venire incontro a tutte le vostre esigenze, accogliendovi e consigliandovi a dovere.
Potrebbe interessarti anche: Le migliori tipologie di seta per un abito da sposa
Abiti a sirena: caratteristiche e dettagli
La caratteristica più importante di questa linea è il taglio al ginocchio, dal quale parte la gonna a ventaglio.
Il tessuto spesso usato per questo particolare abito, molto fasciante, è il pizzo: un elemento sempre in grado di arricchire il vestito per una sposa.
Non può mancare la scollatura, che sia a cuore, a V o sulla schiena, soprattutto per quanto riguarda gli abiti che prevedono le maniche lunghe. Quest’ultima particolarmente adatta per le spose di tutte le corporature, impegnate nei matrimoni invernali o autunnali.
Infatti, essendo molto leggero e scollato, l’abito a sirena senza maniche potrebbe essere poco adatto.
Leggi anche: La seta, il tessuto migliore per un abito
Gli accessori di un abito a sirena
Il bello degli abiti da sposa a sirena è la comodità, infatti, non è difficile scegliere il tipo di accessorio da abbinare al vestito.
L’abito non presenta un tipo di gonna ingombrante e quindi basta pensare in modo semplice: il velo, per esempio, a mantello o lungo a strascico, piccoli gioielli semplici e poco lavorati.
Per il boquet, inoltre, non bisogna esagerare con le dimensioni, ma mantenere le giuste proporzioni.